Questo è il mio periodo preferito dell’anno, quando inizi ad aspettare Natale ma sai che manca ancora molto e intanto scegli la destinazione per il viaggio di dicembre. E non esiste dicembre senza mercatini di Natale.

Lo ammetto, amo i mercatini di Natale. Sono una di quelle persone che potrebbe passare la giornata tra casette di legno, profumo di cannella, decorazioni natalizie e vin brûlé e non averne mai abbastanza. Quando l’anno scorso abbiamo optato per Copenaghen, ci abbiamo azzeccato alla grande. Sebbene Copenaghen non ci sia piaciuta particolarmente, è perfetta come destinazione natalizia. Ovunque vai, stai sicuro di imbatterti in qualche mercatino e l’aria natalizia la si respira in ogni angolo.

Quindi, se state programmando un viaggio a Copenaghen a dicembre, non dimenticate di includere i mercatini!

Mercatini di Natale di Højbro Plads

Questi sono i mercatini classici nel centro della città, alla fine della via pedonale, i più belli secondo noi. Noi ci siamo tornati infinite volte perché ci piacevano troppo ed è qui che abbiamo speso gli ultimi attimi prima di riprendere il volo che ci avrebbe riportato alla realtà, sorseggiando vin brûlé con un hot dog in mano e il cuore pieno.

Mercatini di Natale di Nyhavn

Sicuramente i più caratteristici, cosa c’è di meglio che camminare mano nella mano, con una tazza di gløgg (ovvero la versione danese del vin brûlé) circondati da casette colorate e luci natalizie?

L’atmosfera natalizia che si respira nel porto è qualcosa di magico, il profumo del gløgg invade le strade, mentre le luci e le decorazioni natalizie rendono tutto più speciale. Mentre passeggiavamo abbiamo avuto la fortuna di assistere al tramonto. Il rosso del sole, che si tuffa tra le acque del porto, va a mischiarsi con i mille colori delle luci, delle barche e delle case, rendendo il tutto ancora più perfetto.

Abbiamo coronato questo momento speciale con l’ennesima tazza di gløgg, ma la ragazza del banchetto ci ha preso in simpatia e, accompagnata da un assaggio di mandorle caramellate, ci ha regalato una tazza in più. Felicità.

Mercatini di Natale dei Giardini di Tivoli

Se la città con il suo invadente profumo di cannella, decorazioni e luci natalizie non è ancora abbastanza per farvi sentire dentro ad una favola di Natale, i giardini di Tivoli non falliranno.

Casette di legno, alberi innevati, lucine ovunque, alberi di Natale e – ovviamente – Babbo Natale che accoglie i più piccini sul suo divano per sapere cosa deve portargli!

I giardini di Tivoli nel periodo natalizio sono una tappa imperdibile, vi catapulteranno nel mondo delle fiabe non appena entrate.

Altri mercatini di Natale a Copenaghen

Come ho detto, a Copenaghen si possono trovare mercatini di Natale letteralmente ovunque. Noi camminando ci siamo imbattuti in un mercatino fatto completamente di legno, con il presepe di legno, molto carino. Potete trovare i mercatini anche nella free town di Christiania, oppure appena fuori dai giardini di Tivoli ci sono gli Hans Christian Anderson markets, che però a noi sono sembrati piuttosto deludenti. Ma che importa, l’intera città è una cornice perfetta per il periodo natalizio.

Allora, vi abbiamo convinto?

32 Comments

  1. Non amo il freddo, ma credo che solo in questi paesi nordici si possa respirare una sana atmosfera natalizia. Grazie per queste belle immagini!

  2. Bellissimo questi mercatini! E quel Babbo Natale con il bambino è magnifico… mi fa venire voglia di tornare piccola!

  3. Sicuramente deve essere davvero bello … anche questa è una città che vorrei tanto visitare

    • Come atmosfera natalizia sì, come città ci ha un po’ deluso onestamente.. anche se non si può negare che sia bellissima

  4. Hai scattato delle foto meravigliose, sembrava di essere lì con te!

  5. dritteontheroad Reply

    Stupende le tue foto!! Sembra di essere lì per davvero!

    • Grazie mille!! Non sai quanto mi faccia piacere leggere queste parole, la fotografia è una mia grande passione, purtroppo poco coltivata

  6. Mi piacerebbe un sacco andare a Copenhagen, ma mi frenano sempre i costi, decisamente troppo cara! Magari in futuro!

    • Ciao Giulia, hai ragione è molto cara, ma con qualche accorgimento i prezzi si riescono comunque a limitare parecchio 🙂

  7. Che belli! Copanaghen mi attira molto, anche perché in Danimarca è nato uno dei miei filosofi preferiti: Soren Kierkegaard. E poi, a parte i mercatini, mi piacerebbe tanto visitare la comunità hippie!

    • Ciao Bruna e grazie! Nell’altro articolo su Copenaghen ho parlato di entrambi 🙂 Kierkegaard era anche uno dei miei preferiti (anche se Pascal.. 😍), infatti volevo a tutti i costi vederne la tomba e abbiamo perso un bel po’ di tempo perché era un po’ nascosta!

    • Non sono come i classici mercatini a cui siamo abituati, ma per l’atmosfera ne valgono comunque la pena 😊

    • Ce ne sono in ogni angolo! Non grandi come in altre città, ma tanti e piccoli e l’aria natalizia la si respira ovunque, si vede che è una festa che amano 🙂

  8. Ho amato i mercatini natalizi mentre vivevo in Germania, vedo che anche quelli danesi non deludono 💙

    • Sono molto belli, ma mi hanno stupito molto molto di più quelli di Edimburgo ad essere sincera 😍

  9. Che foto bellissime! Che bel post! Questa città è da sempre un mio sogno e credo che andrò a visitarla anche nel periodo natalizio!

Write A Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pin It